Oculista specializzato nelle malattie della retina
Il dott. Alberto Pazzaglia nel suo centro oculistico di Bologna
sottopone i suoi pazienti a visite della vista completa, durante le quali valuterà lo stato di salute dei tuoi occhi e diagnosticherà eventuali malformazioni o patologie.
Contatta lo studio

Curriculum vitae
Alberto Pazzaglia, oculista specializzato delle malattie della retina, si è laureato presso l’Università di Bologna il 16/12/1982 con votazione 110/110 con lode.
Nello stesso anno, nella II sessione del 1982, ha conseguito l’abilitazione all'esercizio della professione. Continuando i suoi studi, nel 1987 si specializza in oftalmologia con votazione 70/70 con lode.
Nel 1991 viene assunto come Dirigente Medico Oculista presso la Clinica Oculistica dell'Università di Bologna e nel corso degli anni diventa membro di una serie di società oftalmologiche tra cui:
- Società oftalmologica Italiana;
- Società oftalmologica Lombarda;
- Società italiana di Laser-coagulazione in oftalmologia;
- Società oftalmologica francese;
- International Council of Miopia.
Nel suo studio, in viale Risorgimento 1 a Bologna, coadiuvato da uno staff altamente qualificato, mette tutta la sua esperienza al tuo servizio, sottoponendoti a una visita oculistica completa e accurata: la salute dei tuoi occhi al primo posto.
Pubblicazioni scientifiche e riconoscimenti
Il dott. Alberto Pazzaglia non si limita all’esercizio della professione di oculista, ma è molto attivo anche nell'ambito della ricerca medica.
Nel corso della sua carriera ha pubblicato ottanta lavori originali sia su riviste italiane che straniere. Nel 1989 e nel 1990 ha ricevuto due premi MSD Chibret e successivamente ha conseguito anche il premio STUEMO per comunicazioni per congressi nazionali e internazionali.
Nel settore della ricerca si è fatto apprezzare per i suoi lavori sulla patologia vitreo-retinica e maculare, sulla laser-terapia fotodinamica e sulla cura del glaucoma.
Affida la tua vista solo a un team specializzato, passa nel nostro studio a Bologna e sottoponiti a una visita oculistica completa